Il nome Federico Luigi ha origini italiane e tedesche. Il nome Federico è di origine tedesca e significa "pace", mentre Luigi è un nome italiano che significa "famoso in guerra". Insieme, il nome completo Federico Luigi combina questi due significati, il che potrebbe essere visto come una combinazione di pace e forza.
L'origine del nome Federico risale al nome germanico Friedrich, che era comune tra i sovrani tedeschi. In Italia, il nome è stato portato da personaggi famosi come Federico II, anche conosciuto come Federico di Svevia, che era un re del Sacro Romano Impero durante il 13 ° secolo.
Il nome Luigi ha origini italiane e deriva dal nome latino Lucius, che significa "luminoso" o "che porta la luce". Questo nome è stato portato da molti sovrani italiani, tra cui Luigi IX di Francia e Luigi XIV di Francia, noto anche come il Re Sole.
Insieme, Federico Luigi combina queste due eredità culturali in un nome unico che ha una forte presenza nella cultura both italiana and tedesca.
Il nome Federico Luigi ha registrato un totale di 118 nascite in Italia dal 2000 al 2023.
Durante gli anni 2000 e 2001, ci sono state rispettivamente 12 e 16 nascite. Nel 2002, il numero è aumentato a 16, mentre nel 2003 e nel 2004 si è attestato su un valore di 14 nascite all'anno.
Dopo una piccola flessione, le nascite sono tornate a salire a partire dal 2008 con 16 nascite. Nel 2009, il numero delle nascite è diminuito nuovamente a 14.
Nel corso degli anni, si può notare una tendenza al calo delle nascite per questo nome, passando da un picco di 16 nascite nel 2008 e nel 2002, alle sole 4 del 2022 e le 2 del 2023.
In generale, il nome Federico Luigi è stato abbastanza diffuso in Italia durante gli anni 2000 e 2001, ma il suo uso è diminuito gradualmente nel tempo.